
Consiglio Comunale
Il Consiglio Comunale è l’organo di indirizzo e di controllo politico-amministrativo presieduto dal Presidente del Consiglio Comunale, Sig. Zaccarelli Ludovico.
Competenze
Il Consiglio Comunale è l'assemblea pubblica, rappresentativa di ogni Comune, ente locale previsto dall'art. 114 della Costituzione della Repubblica Italiana. È regolato dal decreto legislativo nº 267/2000, "Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali". Le materie di competenza del Consiglio sono definite dalla legge. Tra le principali vi sonoː lo statuto dell'ente, il bilancio, il conto consuntivo, il piano urbanistico comunale, il piano delle opere pubbliche e le convenzioni tra gli enti locali. Il Consiglio Comunale è organizzato come di seguito:
- Presidente del Consiglio Comunale, tradizionalmente individuato come seconda carica istituzionale del Comune dopo il Sindaco, ha autonomi poteri di direzione dei lavori e delle attività del Consiglio, nonché di convocazione del medesimo. È eletto alla prima seduta del Consiglio.
- Commissioni consiliari, hanno funzioni consultive, o di controllo, di indagine o conoscitive.
- Gruppi Consiliari, composti da consiglieri di uno stesso orientamento politico.
- Conferenza dei capigruppo, costituita dai rappresentanti dei vari gruppi consiliari, è presieduta dal Presidente del Consiglio. Ha lo scopo di coordinare e programmare i lavori del Consiglio.
- variazione di almeno un quarto della popolazione (fusioni di comuni, incorporazione di altro comune, distacco di una frazione) perché il consiglio non può più considerarsi rappresentativo della comunità che lo ha eletto;
- dimissioni della metà più uno dei consiglieri (art. 141 comma 1 lett. b n.3 TUEL), dimissioni che devono essere contestuali altrimenti opera la surroga.
- quando il consiglio compie atti contrari alla costituzione
- quando il consiglio commette gravi e persistenti violazioni di legge;
- nel caso di gravi motivi di ordine pubblico;
- per dimissioni del sindaco o approvazione della mozione di sfiducia da parte del consiglio nei confronti del sindaco;
- per decadenza del sindaco a seguito di incompatibilità sopravvenuta, dichiarata dal Consiglio Comunale a completamento del relativo iter (art. 69 TUEL), viene dichiarato lo scioglimento del Consiglio Comunale, ma resta in carica fino al primo turno elettorale utile, fino alle elezioni le funzioni del sindaco vengono svolte dal Vice Sindaco (art. 53 Tuel);
- mancata approvazione del bilancio entro i termini.
Tipologia di organizzazione
Consiglio comunale -
Persone
Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:
Antonio Casconi
Consigliere CASCONI ANTONIO -
Barbara Petroni
Sindaco Dott.ssa Barbara Petroni -
Franca Petroni
Consigliere PETRONI FRANCA -
Francesco Balzarani
Consigliere BALZARANI FRANCESCO -
Giovanni Cipolla
Consigliere CIPOLLA GIOVANNI -
Giuseppe Papi
Vice Sindaco – Assessore Papi Giuseppe -
Ludovico Zaccarelli
Presidente del Consiglio ZACCARELLI LUDOVICO -
Massimo Mattoni
Consigliere MATTONI MASSIMO -
Rosalba Mandatori
Consigliere MANDATORI ROSALBA -
Sandro Pongelli
Consigliere PONGELLI SANDRO -
Teresa Pietricola
Assessore Teresa Pietricola -
Sede principale
Contatti
Pagina aggiornata il 29/08/2023
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
-
Notizie
- CATASTO INCENDI DELLE AREE PERCORSE DAL FUOCO - ART. 10 COMMA 2 DELLA LEGGE 353/2000 - ISTITUZIONE CATASTO SOPRASSUOLI PERCORSI DAGLI INCENDI - AGGIORNAMENTO DEGLI ELENCHI DELLE AREE PERCORSE ALL'ANNO 2024
- Comunicazione risultati di gara Realizzazione interventi di completamento per la riqualificazione funzionale e l’adeguamento alle norme di sicurezza dell’impianto sportivo “A.De Simoni” – Loc.”Serroni” - BANDO ICS 2022 – Sport Missione Comune - avviso pubblico per l’ammissione ai contributi destinati al totale abbattimento della quota interessi sui mutui per il finanziamento di progetti di impiantistica sportiva pubblica
- Comunicazione risultati di gara Lavori di “Recupero ed il risanamento delle abitazioni di centri storici minori del Lazio - D.G.R.354/2004 - D.G.R. 72/2007. Completamento comparto B - Via Piagge – Vicolo Oscuro - Comune di Roccasecca dei Volsci
- Concessione del contributo per il pagamento dei canoni di locazione annualità 2024
-
Vedi altri 6
- Manifestazione di interesse ufficio ragioneria del comune
- Misure di sostegno alla natalità
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di trasporto scolastico
- Concorso pubblico: selezione n. 1 operatore esperto - graduatoria finale
- Trasporto scolastico 2024/2025
- Esito prova orale concorso pubblico per operatore tecnico esperto