La struttura organizzativa è suddivisa in aree di competenze che gestiscono i servizi erogati alla comunità.
5 risultati in ordine alfabetico
L’Area I del Comune gestisce servizi demografici, elettorali, stato civile, condoni ed edilizia privata, occupandosi di anagrafe, consultazioni, registrazioni eventi e pratiche edilizie su immobili.
L’Area II del Comune eroga servizi socio-assistenziali, sostiene le fasce fragili, promuove politiche culturali e giovanili, coordinando progetti sociali e culturali a livello comunale.
L’Area III del Comune gestisce programmazione economico-finanziaria, bilancio e tributi, garantendo riscossione e assistenza. Sovrintende inoltre al Protocollo per registrazione e smistamento della corrispondenza ufficiale.
L’Area IV gestisce gare, manutenzioni, reti tecnologiche, urbanistica, pianificazione territoriale, igiene, ambiente, patrimonio comunale, trasporto scolastico, autonoleggio e autoparco, garantendo efficienza e servizi essenziali.
L’Area V gestisce polizia amministrativa e giudiziaria, viabilità e circolazione, albo e notifiche, e l’Ufficio SUAP, garantendo sicurezza, ordine e supporto alle attività produttive.
Tool di Accessibilità