Borgo Medievale

Dettagli della notizia

Nel cuore del borgo medievale di Roccasecca dei Volsci si conservano preziose testimonianze storiche e artistiche.

Data:

29 Agosto 2023

Tempo di lettura:

Descrizione

All’interno del Borgo Medievale, tra caratteristici vicoli,  vi sono ancora molti  gioielli architettonici conservati, tra i quali domina la scena, nel punto più alto di Roccasecca, il Palazzo Baronale del “Principe Massimo” fatto edificare intorno al 1650 sulle strutture dell'antico Castello dell'anno Mille, edificio attualmente adibito a sede comunale, a biblioteca e museo. In piazza Umberto I°, di fronte al palazzo, sorge la chiesa di Santa Maria Assunta in Cielo, una vera galleria d'arte, con opere di importanti pittori, tra cui Pietro Aquila, Domenico Fiasella, seguace del Caravaggio. All'ingresso del centro storico vi è la chiesetta di San Sebastiano, con pregevoli affreschi del XV/XVI secolo.

Il Borgo si caratterizza anche per il sistema di case disposte ad anello. 


Servizi


Modalità di accesso

Accesso alle persone con disabilità


Indirizzo

Piazza Umberto I, 9 - 04010 Roccasecca dei Volsci (LT)

Ulteriori dettagli



Contatti

Comune

Piazza Umberto I, 9 - 04010 Roccasecca dei Volsci (LT)

T 0773.920326

pec: roccaseccadeivolsci@postecert.it



Ulteriori Informazioni


Ultimo aggiornamento: 20/06/2025, 17:14

Skip to content